Effetto cor-ten e Cor-ten
“Poche idee e molto confuse” chiariamo semplicemente una volta per tutte…

L’effetto cor-ten e il Cor-ten sono due cose distinte.
L’effetto cor-ten è un prodotto o una serie di metodologie che permettono di ricreare un effetto visivo e tattile simile all’acciaio Cor-ten ossidato.
Il Cor-ten o acciaio Cor-ten (brevettato) è un metallo che oltre ad avere caratteristiche fisiche chimiche particolari ha il vantaggio di offrire, in determinate condizioni*, un aspetto arrugginito più o meno uniforme che si autoprotegge nel tempo una volta che si è formata la patina ossidativa.
Ma l’utilizzatore finale cosa desidera? L’effetto cor-ten o il Cor-ten?
Da nostri dati statistici raccolti negli anni l’utilizzatore chiede che il manufatto sia realmente arrugginito e il più naturale possibile (uniforme, macchiato, striato, ecc…), che non spolveri ruggine, facile da realizzare e conuna manutenzione semplice. In poche parole i nostri utilizzatori vogliono creare una propria e personalizzata ossidazione.
Sulla base di queste richieste l’acciaio Cor-ten non sempre è la prima scelta a causa del costo, della reperibilità del materiale e non ultimo la possibilità di modellarlo nella forma desiderata. Alcuni sacrificano la resistenza e le qualità del Cor-ten utilizzando una lamiera in ferro tradizionale oppure si dirigono verso l’effetto cor-ten.
Cosa offre il mercato come effetto cor-ten:
– pitture colorate che con vari passaggi simulano il colore della ruggine ma non è vera ruggine
– stucchi colorati che con vari passaggi simulano il colore e la grana della ruggine ma non è vera ruggine
– cicli a “ferro liquido” che ricreano realmente la ruggine (ossido di ferro)
– reagenti per ossidare direttamente il lamierino di ferro
Noi ci occupiamo degli ultimi due punti vediamo nel dettaglio Modern Masters Effects® e la linea Kimiks Oxid.
Con Modern Masters Effects® possiamo:
– ossidare sia l’acciaio Cor-ten che la lamiera tradizionale in ferro (ghisa, lamiera nera, decapata, ecc…) in modo rapido personalizzando la tipologia di ruggine (macchiatura, colore, ecc…)
– creare una ruggine di ferro in microspessore su qualsiasi superficie, ossidazione che può essere protetta o meno a seconda delle esigenze estetiche e di utilizzo
– creare una ossidazione mista come ruggine di ferro e ossido verderame per ottenere una finitura personalizzata
Con la linea Kimiks Oxid possiamo:
– proteggere con diversi gradi di finitura le ossidazioni dirette sul ferro e sul Cor-ten create con Rust Activator di Modern Masters
– proteggere la ruggine naturale creata negli anni con la semplice esposizione all’aperto
– proteggere, con alcuni accorgimenti preparatori, la ruggine creata con acceleranti acidi
A presto con altri dettagli.
- Ossidazione Diretta - Rust Activator
- Ossidazione Diretta - Rust Activator
- Protezione Oxid Oil + Post Oxid
- Ossidazione Diretta - Rust Activator fase di reazione
- Ossidazione Diretta - Rusta Activator in asciugatura
- Ossidazione Naturale - Manutenzione
- Iron Paint e Rust Activator con personalizzazione
- Ossidazione mista Iron Paint, Copper Paint, Patina Verde, Rust Activator
- PVC Ossidato con Iron Paint e Rust Activator (preparato con Zinsser BIN)
- Ruggine su cartongesso - Iron Paint e Rust Activator